Condizioni:Attenzione! Per usufruire della promozione è necessario acquistare con Bonifico o Carta di Credito.
Posti di lavoro:1.
Privacy Policy & Cookies Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Utilizzando il nostro sito l'utente acconsente a tutti i cookies in conformità con la Normativa sui Cookies.
Dal Menù Tabelle/Generali selezionare "Aliquote ed Articoli Iva", andare alla prima riga vuota e creare un nuovo Codice Iva con Aliquota=22, Descrizione=IVA AL 22%, Tipo=Aliquota Normale, Indetraibilità=0,00. Non cliccare la successiva colonna ed indicare sull'ultima colonna, il giusto Reparto del Misuratore Fiscale corrispondente al nuovo Codice Iva (Normalmente rimane lo stesso di quello indicato sul Vecchio Codice Iva al 21%). Uscire con OK.
Dal Menù Magazzino/Operazioni Automatiche selezionare "Commutazione Codici Iva Anagrafiche", indicare il Codice Iva Vecchio (Al 21%), poi il Codice Iva Nuovo (Al 22%).
Cliccare la casella di spunta "Mantenere Inalterati Prezzi Iva Compresa al Cambio Aliquota ove Possibile" (Attenzione! Solo se si gestiscono i Prezzi IVA COMPRESA), ovvero se si vuole che la Vs. azienda assorbisca l'aumento iva. Il non cliccare la casella di spunta comporterà la presenza di decimali sui prezzi di listino iva compresa.
Cliccare la casella di spunta "Commutare Anche Codici Iva Predefiniti su Clienti/Fornitori".
Premere AVVIO ed attendere la conclusione.
Dal Menù Tabelle/Generali selezionare Parametri Azienda, quindi sulla pagina di destra, alla riga "Codice Iva Predefinito" se il valore era "...al 21%" selezionare il nuovo codice "...al 22%". Uscire con OK.
ATTENZIONE! Per tutti quelli che hanno uno o più Misuratori Fiscali (collegati o meno con il Sia), bisogna chiamare l'azienda che vi assiste e fare modificare l'aliquota iva dal 21% al 22% sul reparto del Misuratore Fiscale stesso.