|
Attenzione! Importante! Leggete la News.
In questo periodo alcuni hackers di uno stato non dichiarato, entrano in qualsiasi ora del giorno e/o della notte nei Server con Sistema Operativo Windows Server 2003 attraverso la porta 3389 (quella per il Desktop Remoto) ed attivano un Virus che Cripta TUTTI i FILES di qualsiasi tipo, tra cui anche quelli di SiaTER che hanno l'estensione MDB ovvero che sono file di Access 2000.
La cosa è dovuta al fatto che le password degli Utenti di questi Server sono molto banali, ovvero per esempio: Nome Utente "Mario", password "mario", oppure password che sono Date.
Questi signori si presentano con il nome di ULTRACODE e chiedono un pagamento di € 200,00 in 2 Voucher di € 100,00 cadauno attraverso il sistema internazionale di pagamento UKASH presente in alcuni negozi della Vs. città.
Pagati questi Voucher, attraverso la loro e-mail, si inviano i Codici di Pagamento e nell'arco di 3-6 ore si ottiene (sempre attraverso l'e-mail) un programma di Decriptazione dei Vs. files.
Il ns. suggerimento è di modificare le Vs. password in modo che siano più difficili da trovare (per esempio usando oltre ai caratteri anche numeri, simboli speciali e maiuscolo e minuscolo insieme); effettuare copie di sicurezza di tutti i files che per Voi sono importanti (ovviamente in primis quelli di SiaTER) su dischi e/o chiavette che sono collegate al Server SOLO per il TEMPO della COPIA e che poi vanno rimosse dal Server stesso, per evitare che possano essere oggetto di attacchi dall'esterno anch'esse.
Per coloro che conoscono Windows Server 2003, è possibile impostare i Criteri di Blocco Account da: Start/Impostazioni/Pannello di Controllo/Strumenti di Amministrazione/Criteri di Protezione Locali/Criteri Account/Criterio di Blocco Account, quindi prima Impostare il Numero di tentativi di Accesso non Validi su "Limiti di Blocchi dell'Account": suggeriti Max 3, e poi "Blocca Account per": suggeriti 180 Minuti, e quindi "Reimposta Blocco Account Dopo": suggerti 180 Minuti.
Rimaniamo a Vs. disposizione per chiarimenti in merito ed ulteriori consigli sul da farsi.
Commenti (0)
Registrati e aggiungi un commento | |