| | | |
Nell'Elenco a Video dei Clienti non selezionava per Agente.
In alcuni rari casi nella generazione automatica delle scadenze da prima nota creava una riga vuota che causava un errore non controllato al programma.
Nuovo Campo su Anagrafiche di Magazzino "Importo per Punto" che serve a stabilire l'importo dopo il quale deve "scattare" il punto nella gestione delle fidelity card. Nuova opzione n.260 per gestire il nuovo campo su Anagrafiche di Magazzino di cui sopra: Rispondere "Standard", se l'importo che determina il "Punto" è quello indicato sulla Scheda; "Articolo, 0=Escludere", se si vuole considerare l'importo indicato sull'Articolo dove se 0 (Zero) vuol significare che bisogna escludere l'articolo dalla gestione; "Articolo, 0=Vedi Scheda", se si vuole considerare l'importo indicato sull'Articolo dove se 0 (Zero) vuol significare che bisogna considerare il'importo indicato sulla scheda.
Nuova opzione n.261 per consentire o meno la Vendita al banco e/o l'Emissione di Documenti con Totale Negativo: Rispondere NO se non si vuole la vendita al banco e/o il documento emesso negativo; SI, a seconda, se si vuole consentirlo.
Nuova opzione n.262 per abilitare o meno il controllo sulla mancanza del numero documento in prima nota contabilità: Scegliendo "SI la procedura attiverà un controllo con un messaggio nel caso in cui ci si dimentica di digitare il numero documento in contabilità maschera della prima nota.
Nuova opzione n.263 per abilitare o meno il controllo di congruità tra l'aliquota di una riga e l'importo iva in essa digitato: Scegliendo "SI" la procedura attiverà un controllo con un messaggio nel caso in cui l'importo derivante dal calcolo dell'imponibile per l'aliquota iva non coincida con l'importo dell'iva stessa.
Nuovi campi su Clienti/Fornitori: Professionista, Rea.
Nuovi layouts "Dati Commerciali" e "Altri Dati" sulla maschera di manutenzione del Clienti/Fornitori.
Quando il programma si chiudeva in modo anomalo o il computer si bloccava o si spegneva causando la chiusura anomala del programma, al riavvio il programma non recuperava i dati temporanei dall'area locale; adesso al riavvio, se sull'area locale esistono dati temporanei, la procedura chiede di salvarli sugli appunti, in modo da poterli riutilizzare su qualsiasi maschera di movimentazione del magazzino.
Adesso su Vendita al Banco con Touch Screen Versione "Standard" è possibile fare la ricerca per Descrizione. Pubblicato il: 19/05/2009 Categoria: Patch (registrati e aggiungi un commento)
Sulla Gestione delle Partite Aperte adesso è possibile da Operazioni Automatiche di Contabilità, chiudere le stesse anche da incassi o pagamenti.
Sull'Elenco a Video del Clienti/Fornitori sono state aggiunte le colonne "Partita Iva" e "Codice Fiscale" modificabili ed ordinabili.
Risolto Malfunzionamento su Registro Fiscale di Carico giornaliero dei Presidi Sanitari.
Implementata nuova Gestione del Modulo WEB distinta dalla precedente col nome di "Modulo WebPro".
Risolto Malfunzionamento su Registrazione Movimenti Contabili quando un Cliente o Fornitore aveva precodificato un Codice Iva, questo non veniva considerato in tutte le sue sfaccettature (per es.: la gestione dell'Iva Intracomunitaria).
Nella maschera del Calcolo del resto in Vendita al Banco adesso il programma "sente" anche il tasto "Invio" della tastiera che in pratica clicca automaticamente il primo pulsante di chiusura della vendita, normalmente il pulsante "Contanti". Pubblicato il: 05/05/2009 Categoria: Patch (registrati e aggiungi un commento)
Implementato nuovo layout su Computer Palmare con Accessorio per la Lettura dei Codici a Barre da Vendita al Banco con Touch Screen Versione Standard.
Risolto malfunzionamento su Vendita al Banco Standard se questa maschera veniva aperta senza che esistesse almeno un movimento di magazzino. Pubblicato il: 29/04/2009 Categoria: Patch (registrati e aggiungi un commento)
Nella Vendita al Banco versione Touch Screen è possibile uscire dal Calcolo del Resto cliccando il pulsante con la "X" rossa ritornando alla vendita in corso. Nella Vendita al Banco versione Touch Screen memorizza l'ultima sala utilizzata e la ripropone.
Nella stampa statistiche acquisti/vendite, sezione "con margine" se si clicca su raggruppamento anagrafiche, adesso è possibile stampare le righe in ordine di fornitore oppure di quantità (dal più venduto/acquistato).
Nella gestione delle varianti (taglie e colori) è possibile (modificando l'opzione n.258) visualizzare le colonne delle varianti stesse nella maschere di magazzino e di fatturazione.
Adesso esiste un ulteriore controllo nella gestione dei lotti/varianti/seriali che (se l'opzione n.254 è messa a "SI") non consente di memorizzare il movimento se non si sono assegnati i lotti/varianti/seriali alla quantità della riga.
Risolti Malfunzionamenti nella gestione dei lotti/varianti/seriali.
Risolto malfunzionamento: Nella Generazione delle scadenze da nota di credito emessa o ricevuta metteva gli importi negativi. Pubblicato il: 25/04/2009 Categoria: Patch (registrati e aggiungi un commento)
Nuova tabella "Modalità di Incasso" per la nuova gestione delle modalità di incasso (per esempio: Contanti, Bancomat, Carta di Credito, Assegno di C/C...). La nuova gestione è presente sulle maschere di Vendita al Banco Standard, Vendita al Banco Touch Screen (nelle due modalità), Emissione Documento,; attivando il calcolo del resto alla chiusura della vendita, viene visualizzato un pulsante per ogni modalità di incasso rappresentante il vecchio pulsante OK.
Nuova possibilità in Variazione Automatica Listini di Vendita; adesso si può modificare anche l'ultimo prezzo di acquisto e gli sconti sui listini.
Da Vendita al Banco Standard adesso è possibile selezionare dalla data... alla data... nella stampa delle Vendite Giornaliere (ultima Icona a destra).
Risolto malfunzionamento; non generava le scadenze in contabilità nella fatturazione differita.
Risolto malfunzionamento; non generava in contabilità correttamente il calcolo del Conai. Pubblicato il: 07/04/2009 Categoria: Patch (registrati e aggiungi un commento) | | | | | |
|