Obbligo Fattura Elettronica in Formato XML per la Pubblica Amministrazione dal 6 Giugno 2014.
Scadenza del 6 Giugno 2014.
Il 6 giugno 2014 scatta l’obbligo di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione, c.d. FatturaPa, per i fornitori che emettono fatture nei confronti della Pubblica Amministrazione Centrale: Ministeri, Agenzie Fiscali, Scuole Pubbliche, Enti Nazionali di Previdenza ed Assistenza sociale (ad esempio, INPS, INAIL e Enasarco).
Scadenza del 31 Marzo 2015.
L’obbligo di fatturazione elettronica scatta per tutte le Pubbliche Amministrazioni, incluse le PA locali come Regioni, Province, Comuni, Comunità Montane, ASL, etc. il 31 marzo 2015 (precedentemente il termine era fissato per il 6 giugno 2015).
CIG e CUP obbligatori: le fatture elettroniche emesse verso le Pubbliche Amministrazioni – FatturaPA – devono obbligatoriamente riportare il Codice identificativo di gara CIG (tranne i casi di esclusione dall’obbligo di tracciabilità di cui alla legge 13 Agosto 2010, n. 136) e il Codice unico di Progetto CUP (in caso di fatture relative a opere pubbliche, interventi di manutenzione straordinaria, interventi finanziati da contributi comunitari e ove previsto ai sensi dell’art. 11 della Legge 16 gennaio 2003, n. 3). Le pubbliche amministrazioni non possono procedere al pagamento delle fatture elettroniche che non riportano i codici Cig e Cup laddove questi sono obbligatori.
Per Ulteriori Dettagli.
Cliccare www.fatturapa.gov.it
SiaTER è già pronto.
Il Sia una volta configurato, spedirà via PEC il file in formato XML al Gestore della FatturaPA che al momento è il Sistema SDI (Sistema di Interscambio), dopo che l'Utente avrà provveduto (attraverso un Sistema di Firma Digitale per esempio vedere il link di Aruba www.pec.it/ArubaKey.aspx) a firmare digitalmente il file stesso. La Procedura provvederà (se voluto) ad archiviare automaticamente sia il file inviato sia il messaggio di posta elettronica.
Costi.
Per tutti i Clienti Sia regolarmente aggiornati per l'anno in corso, la gestione dell'invio della FatturaPA è totalmente gratuita. La ns. assistenza si intende esclusivamente on-line via ADSL. Per l'Assistenza a domicilio, chiamare per appuntamento.
Nuovo Listino del 3 Giugno 2014.
Istruzioni per l'Aggiornamento del Listino:
Menù Aggiunte;
Import/Export Formati Esterni;
Importazione da Formati Esterni;
Tracciato File: FIT; Classificazione: TABACCHI;
Alla fine premere il pulsante Avvio ed attendere la conclusione.
Nuovo Listino del 16 Aprile 2014.
Istruzioni per l'Aggiornamento del Listino:
Menù Aggiunte;
Import/Export Formati Esterni;
Importazione da Formati Esterni;
Tracciato File: FIT; Classificazione: TABACCHI;
Alla fine premere il pulsante Avvio ed attendere la conclusione.
Modifiche su: Generale, Magazzino, Contabilità, Fatturazione, Vendita al Banco Standard, Vendita al Banco Touch Screen.
Generale:
Nuovo Parametro Terminale su Parametri Terminale/Generali per Copiare anche il file di configurazione (CFG) della Procedura in fase di Backup Archivi.
Magazzino:
Alla fine di tutte le griglie dei progressivi dei Magazzini sono stati aggiunti i campi "Ubicazione" e "Scorta Minima" relativi ovviamente al Magazzino indicato sulla riga della griglia stessa.
Per ogni Magazzino e per ogni giorno del mese è possibile indicare il Budget da raggiungere, collegato alla gestione degli Agenti sulle maschere di Vendita al Banco Standard e Touch Screen.
Il Display Totali dell'Elenco a Video dei Movimenti di Magazzino, adesso riporta altri valori statistici ed un pulsante "Agenti" relativo alla Gestione deli Agenti e dei loro relativi Budget giornalieri o per un Periodo a scelta dell'Utente.
Nella Tabella delle Descrizioni dei Listini di Vendita eè stata aggiunta una nuova colonna "% Magg. Prz.Acq." dove indicare la Percentuale di Maggiorazione da applicare al Listino Basandosi sul Prezzo di Acquisto Lordo o Netto a seconda di come indicato sulle Opzioni dal n.156 al n.164 che adesso citano 2 nuove scelte appunto "Magg. da UPA Lordo" e "Magg. da UPA Netto".
Nuova Opzione n.386 per Generare sempre Tutti i 9 Listini alla Creazione di un Nuovo Articolo.
Sulla Maschera della Manutenzione degli Articoli di Magazzino e su quella dei Movimenti di Magazzino è stato aggiunto un nuovo Pulsante per la Ricerca Avanzata per Modello Compatibile.
Sulla Maschera degli Articoli Collegati è stata aggiunta una nuova Colonna relativa al Listino Selezionato.
Nella Stampa delle Etichette Articolo da Movimenti di Magazzino è stata aggiunta una nuova Casella di Spunta "Considera Pz.Confezione"; se cliccata la quantità delle Etichette da stampare (ovvero la quantià della riga) sarà divisa secondo il valore del campo "Pz.Confezione" dell'Articolo.
Nell'Elenco a Video delle Anagrafiche di Magazzino è stata aggiunta la colonna "Durata" dove indica la Durata in Giorni dell'Articolo ai fini della Generazione della Data di Scadenza dei Lotti oppure per la Gestione dell'Articolo 62.
Contabilità:
Nella Generazione delle Ri.Ba. per creare il flusso da uploadare sul sito della Banca, adesso raggruppa le Scadenze ovvero le Ri.Ba. per Cliente e per Data di Scadenza.
Nella Commutazione Scadenze (Se non Raggruppate in un Unico Movimento), adesso la Data del Movimento di Scadenza, se cambiata con la "Nuova Data" viene memorizzata sulla Data Contabile del Nuovo Movimento in modo da non perdere il Riferimento ad essa.
Vendita al Banco Touch Screen:
Alla fine di tutte le griglie dei progressivi dei Magazzini sono stati aggiunti i campi "Ubicazione" e "Scorta Minima" relativi ovviamente al Magazzino indicato sulla riga della griglia stessa.
Implementata la Gestione degli Agenti (Commessi o Repartisti) con le relative statistiche stampabili dal pulsante "ST".
Vendita al Banco Standard:
Alla fine di tutte le griglie dei progressivi dei Magazzini sono stati aggiunti i campi "Ubicazione" e "Scorta Minima" relativi ovviamente al Magazzino indicato sulla riga della griglia stessa.
Fatturazione:
Alla fine di tutte le griglie dei progressivi dei Magazzini sono stati aggiunti i campi "Ubicazione" e "Scorta Minima" relativi ovviamente al Magazzino indicato sulla riga della griglia stessa.
Nuova opzione Azienda n.387 per stabilire se il codice di pagamento predefinito del cliente debba essere considerato nella gestione dell'articolo 62 nell'Emissione di uno o più documenti di fatturazione.
Nuovo Listino del 17 Marzo 2014.
Istruzioni per l'Aggiornamento del Listino:
Menù Aggiunte;
Import/Export Formati Esterni;
Importazione da Formati Esterni;
Tracciato File: FIT; Classificazione: TABACCHI;
Alla fine premere il pulsante Avvio ed attendere la conclusione.
Pubblicato il: 15/03/2014 Categoria: News (registrati e aggiungi un commento) |