|
Nuovo Listino del 22 Ottobre 2013.
Istruzioni per l'Aggiornamento del Listino:
Menù Aggiunte;
Import/Export Formati Esterni;
Importazione da Formati Esterni;
Tracciato File: FIT; Classificazione: TABACCHI;
Alla fine premere il pulsante Avvio ed attendere la conclusione.
Attenzione! Importante! Leggete la News.
In questo periodo alcuni hackers di uno stato non dichiarato, entrano in qualsiasi ora del giorno e/o della notte nei Server con Sistema Operativo Windows Server 2003 attraverso la porta 3389 (quella per il Desktop Remoto) ed attivano un Virus che Cripta TUTTI i FILES di qualsiasi tipo, tra cui anche quelli di SiaTER che hanno l'estensione MDB ovvero che sono file di Access 2000.
La cosa è dovuta al fatto che le password degli Utenti di questi Server sono molto banali, ovvero per esempio: Nome Utente "Mario", password "mario", oppure password che sono Date.
Questi signori si presentano con il nome di ULTRACODE e chiedono un pagamento di € 200,00 in 2 Voucher di € 100,00 cadauno attraverso il sistema internazionale di pagamento UKASH presente in alcuni negozi della Vs. città.
Pagati questi Voucher, attraverso la loro e-mail, si inviano i Codici di Pagamento e nell'arco di 3-6 ore si ottiene (sempre attraverso l'e-mail) un programma di Decriptazione dei Vs. files.
Il ns. suggerimento è di modificare le Vs. password in modo che siano più difficili da trovare (per esempio usando oltre ai caratteri anche numeri, simboli speciali e maiuscolo e minuscolo insieme); effettuare copie di sicurezza di tutti i files che per Voi sono importanti (ovviamente in primis quelli di SiaTER) su dischi e/o chiavette che sono collegate al Server SOLO per il TEMPO della COPIA e che poi vanno rimosse dal Server stesso, per evitare che possano essere oggetto di attacchi dall'esterno anch'esse.
Per coloro che conoscono Windows Server 2003, è possibile impostare i Criteri di Blocco Account da: Start/Impostazioni/Pannello di Controllo/Strumenti di Amministrazione/Criteri di Protezione Locali/Criteri Account/Criterio di Blocco Account, quindi prima Impostare il Numero di tentativi di Accesso non Validi su "Limiti di Blocchi dell'Account": suggeriti Max 3, e poi "Blocca Account per": suggeriti 180 Minuti, e quindi "Reimposta Blocco Account Dopo": suggerti 180 Minuti.
Rimaniamo a Vs. disposizione per chiarimenti in merito ed ulteriori consigli sul da farsi.
Dal 21% al 22%.
Istruzioni:
Dal Menù Tabelle/Generali selezionare "Aliquote ed Articoli Iva", andare alla prima riga vuota e creare un nuovo Codice Iva con Aliquota=22, Descrizione=IVA AL 22%, Tipo=Aliquota Normale, Indetraibilità=0,00. Non cliccare la successiva colonna ed indicare sull'ultima colonna, il giusto Reparto del Misuratore Fiscale corrispondente al nuovo Codice Iva (Normalmente rimane lo stesso di quello indicato sul Vecchio Codice Iva al 21%). Uscire con OK.
Dal Menù Magazzino/Operazioni Automatiche selezionare "Commutazione Codici Iva Anagrafiche", indicare il Codice Iva Vecchio (Al 21%), poi il Codice Iva Nuovo (Al 22%).
Cliccare la casella di spunta "Mantenere Inalterati Prezzi Iva Compresa al Cambio Aliquota ove Possibile" (Attenzione! Solo se si gestiscono i Prezzi IVA COMPRESA), ovvero se si vuole che la Vs. azienda assorbisca l'aumento iva. Il non cliccare la casella di spunta comporterà la presenza di decimali sui prezzi di listino iva compresa.
Cliccare la casella di spunta "Commutare Anche Codici Iva Predefiniti su Clienti/Fornitori".
Premere AVVIO ed attendere la conclusione.
Dal Menù Tabelle/Generali selezionare Parametri Azienda, quindi sulla pagina di destra, alla riga "Codice Iva Predefinito" se il valore era "...al 21%" selezionare il nuovo codice "...al 22%". Uscire con OK.
ATTENZIONE! Per tutti quelli che hanno uno o più Misuratori Fiscali (collegati o meno con il Sia), bisogna chiamare l'azienda che vi assiste e fare modificare l'aliquota iva dal 21% al 22% sul reparto del Misuratore Fiscale stesso.
Modifiche su Generale, Magazzino, Fatturazione, Gestione Lotti, Vendita al Banco Touch Screen, Contabilità, Produzione, Gestione Schede Prepagate e/o A Punti, Import/Export Formati Esterni.
Generale:
Nuova Casella di Spunta sui Clienti: "Blocca Vendita"; essa permette, se cliccata, di Bloccare qualsiasi Vendita al Cliente dalle Maschere di Vendita al Banco (Standard e Touch Screen) e dalla Fatturazione (per tutti i tipi di Documenti).
Adesso se si tenta di spegnere un Cliente che ha un Saldo Attivo, la procedura non consente di farlo.
Adesso quando cliccando su Destinatari Alternativi della Maschera di Manutenzione dei Clienti/Fornitori la procedura visualizzava tutti i Destinatari, con un doppio-click sulla riga viene caricato il Cliente/Fornitore corrispondente.
Nei Parametri Azienda è adesso possibile gestire più di una Intestazione per i Documenti Emessi a cui associare, quindi, file immagine diversi.
Nuovo Parametro Terminale per Definire il Numero dell'Intestazione per i Documenti Emessi Predefinita.
Sulla Ricerca Estesa dei Clienti/Fornitori è stata aggiunta la Descrizione 2 della Ragione Sociale.
Magazzino:
Nuovo Parametro Terminale per Proporre la Casella di spunta "Gestire Lotti/Varianti/Seriali" nella Maschera di Manutenzione degli Articoli Cliccata o meno.
Nuova Selezione per Classificazione su Export Movimenti / Anagrafiche di Magazzino.
Nuova Casella di Spunta su Stampa Acquisti/Vendite con Margine per stampare o meno le Note del Movimento di Magazzino.
Fatturazione:
In Fatturazione Differita adesso Somma il Peso (Seguendo l'Opzione Azienda n.95) dei vari Documenti.
Nuova Opzione Azienda n.363 per Considerare il Flag "Contabilità" anche per i Documenti di Vendita o meno.
Gestione Lotti:
Adesso la Gestione Lotti in alcune Maschere visualizza anche le nuove Colonne: "Impegnato", "Ordinato", "Es.Reale", "Es.Teorica".
Nelle Anagrafiche di Magazzino è stato aggiunto il campo "Gruppo Variante" che indirizzerà automaticamente il programma in fase di creazione di Taglie e Colori.
E' stata aggiunta una Opzione Azienda n.364 per Riempire Automaticamente la Griglia delle Varianti (Taglie e Colori) all'Assegnazione del Gruppo Variante eventualmente Predefinito sull'Articolo di Magazzino che si sta caricando.
Vendita al Banco Touch Screen:
Nuovo Pulsante per Resettare il Cliente e tutti i dati ad esso collegati.
Nuova Immagine per il Pulsante per la Creazione del Nuovo Cliente.
Sulla Maschera della Creazione del Nuovo Cliente sono stati aggiunti i campi necessari all'assegnazione della Scheda Prepagata e/o A Punti ed all'assegnazione del Listino.
Nuovi Parametri Azienda per Impostare il Listino ed il Gruppo Predefiniti per la Creazione di un Nuovo Cliente su Touch Screen Standard.
Nuovo Parametro Terminale per Impostare il Prefisso per la Creazione del Codice Automatico di un Nuovo Cliente su Touch Screen Standard.
Sulla Tabella delle Famiglie è stata aggiunta una Colonna "Pos" per indicare la "Posizione" sul Touch Screen delle Famiglie.
Nuovo Parametro Terminale per Abilitare o meno la Visualizzazione del Totale delle Quantità per Famiglia relativamente al Tavolo Corrente sul Layout per Bar, Ristoranti, Pizzerie, Etc.
Import/Export Formati Esterni:
Nuovo Parametro Terminale per Gestire gli Archivi del Formato ARCO in Modalità Diretta con Importazione Automatica degli Articoli Nuovi e degli Eventuali Cambi di Prezzo alla Vendita.
Migliorata la Gestione degli Archivi FENAPRO; adesso sono visibili in chiaro le descrizioni delle case produttrici.
Produzione:
Nuovo Pulsante per Stampare il Movimento Corrente.
Contabilità:
Nuova Tabella "Attività" per poter gestire (solo per i possessori del modulo COM) più contabilità nella stessa azienda. Per esempio 2 attività che fanno parte della stessa azienda ovvero della stessa partita iva; le attività inoltre possono avere il Sezionale Predefinito.
Gestione Schede Prepagate e/o A Punti:
La gestione è stata implementata anche nell'Emissione dei Documenti di Fatturazione, ma soltanto per Fatture, DDT, Note Credito e Note Debito.
Nuova Opzione n.362 per stabilire se il Calcolo dei Punti delle Schede A Punti deve essere fatto sul Totale del Documento o soltanto sulla base Imponibile. br>
Nuovo Listino del 6 Settembre 2013.
Istruzioni per l'Aggiornamento del Listino:
Menù Aggiunte;
Import/Export Formati Esterni;
Importazione da Formati Esterni;
Tracciato File: FIT; Classificazione: TABACCHI;
Alla fine premere il pulsante Avvio ed attendere la conclusione.
| |